Descrizione della Masterclass
In questa masterclass "Superare l'overuse", Joshua Zadro ci presenta alcuni dei temi su cui si è soffermata la sua ricerca negli ultimi anni: l’eccessivo utilizzo della medicina e della fisioterapia e i trattamenti basati sull’evidenza in fisioterapia.
L'overuse è l'uso di servizi che è improbabile che migliorino gli esiti del paziente, provochino più danni che benefici e non sarebbero desiderati da un paziente informato. La masterclass "Superare l'overuse" esplora la miriade di modi in cui i test diagnostici e i trattamenti sono sovrautilizzati nell'assistenza sanitaria muscolo-scheletrica e propone modi per garantire che i pazienti ricevano cure adeguate. Ci concentriamo sulle strategie per promuovere un'assistenza conforme alle linee guida nella pratica riabilitativa e sulle strategie per superare l'overuse.
L’obiettivo è quello di seguire le linee guida suggerite dalla comunità scientifica quando si deve scegliere quale trattamento proporre ad un paziente. In una revisione sistematica di cui Joshua Zadro è primo autore, il 27% dei fisioterapisti intervistati utilizzava trattamenti non raccomandati nella gestione di problematiche muscolo-scheletriche.
Ci sono diversi fattori che possono guidare il terapista verso l’utilizzo eccessivo e non necessario della fisioterapia nelle patologie muscolo-scheletriche e questa masterclass passa in rassegna tutte le possibili cause con esempi pratici e consigli su come migliorare la propria pratica clinica. Inoltre una sezione della lezione è interamente dedicata ai consigli per gli studi professionali su come ottimizzare le proprie risorse ed offrire trattamenti che seguano le indicazioni della Evidence Based Medicine.
Docente

Joshua Zadro
-
€25,00
"Superare l'overuse: migliorare l'assistenza sanitaria muscolo-scheletrica" con Joshua Zadro
Altre Masterclass
-
"La spondilolisi nel giovane atleta" di Paolo Perna
CorsoScopri il ragionamento clinico basato su prove di efficacia che guida il riconoscimento e gli interventi riabilitativi per i giovani atleti con spondilolisi, per ottimizzare i tempi di recupero e il ritorno alla performance.
€25
-
"Fisioterapia e dolore: un cambio di paradigma necessario per il fisioterapista moderno" di Andrea Polli
CorsoLe conoscenze attuali in fisioterapia si sono evolute a vantaggio di un modello più responsivo alle esigenze dei fisioterapisti e dei pazienti. Scopri perché il modello biomedico deve essere abbandonato e sostituito da un nuovo paradigma.
€29
-
"Fisioterapia e cefalee primarie: un approccio EBM" di Matteo Castaldo
Corso5.0 Valutazione media (1 recensione)Scopri qual è il ruolo del fisioterapista nella gestione delle cefalee primarie, in particolare con terapia manuale ed esercizio terapeutico, secondo un approccio basato sulle evidenze.
€29
-
"Il soggetto con instabilità di spalla: obiettivi, procedure e prospettive secondo EBM" di Fabrizio Brindisino
CorsoApprofondisci con questa masterclass il tema delle instabilità di spalla secondo un approccio centrato sulla persona, dall'inquadramento clinico alla gestione fisioterapica.
€25
-
"Gestione della concussion nel soggetto sportivo" di Marco Bazo & Giacomo Mazzon
CorsoQuesta masterclass ti guiderà attraverso il ragionamento clinico supportato dalle evidenze alla base dell'inquadramento e della gestione fisioterapica degli atleti dopo concussion.
€25
-
"Valutazione dell'arto inferiore nel soggetto sportivo" di Natalia Bittencourt
CorsoScopri l'approfondimento basato sulle evidenze della valutazione degli arti inferiori negli atleti per guidare il ragionamento clinico alla base degli interventi preventivi e riabilitativi.
€20