Laureato in Fisioterapia, presso l’Università degli Studi di Parma nel 2007 con voto di 110/110. Ha svolto numerosi corsi e percorsi formativi nell’ambito della terapia manuale, in Italia e all’estero. La sua attività prevalente è clinica, valutando e trattando pazienti che soffrono di cefalee primarie e secondarie, e affetti da dolore cronico. Inoltre, si occupa di ricerca scientifica nell’ambito delle cefalee, del dolore cervicale, e della sensibilizzazione centrale, avendo pubblicato più di 20 articoli sulle più importanti riviste del settore (headache, cephalalgia, journal of headache and pain, clinical journal of pain, pain medicine). Ha infatti completato un PhD in Biomedical Sciences presso l’Università di Aalborg (Danimarca), nel 2017, e attualmente lavora presso questa prestigiosa Università come ricercatore part-time, partecipando a un progetto di ricerca internazionale sull’emicrania e la cefalea di tipo tensivo (tramite il Centro Cefalee dell’Ospedale di Parma), con a capo il Prof. Arendt-Nielsen (presidente in carica IASP). Partecipa regolarmente in qualità di relatore e presentando poster scientifici ai più importanti convegni internazionali sul tema cefalee/dolore (IASP Congress, EFIC Congress, SASP Congress, SISC Congress, EHF Congress).