Guarda tutte le masterclass
Gli infortuni sportivi differiscono tra giovani ed adulti. Avere una buona conoscenza della fisiologia della sviluppo, dei possibili infortuni in età di accrescimento e dei fattori di rischio è fondamentale per chi lavora a contatto con giovani atleti agonisti. In questa masterclass Paolo Perna ci ha parlato di un frequente infortunio a livello della colonna lombare nei giovani atleti: la spondilolisi. Una diagnosi precoce può diminuire sensibilmente i tempi di recupero e far rientrare questi atleti all’attività sportiva senza mettere a rischio la loro carriera. Scopri come fare un’adeguata valutazione, quali sono i trattamenti con più evidenza scientifica e come prescrivere un buon programma di esercizi. La masterclass segue un filo logico e temporale dal momento dell’infortunio fino al ritorno allo sport.
-
-
Introduzione
ANTEPRIMA GRATUITA -
Gli infortuni da overuse
ANTEPRIMA GRATUITA -
La spondilolisi
-
Esercizi e progressione
-
Growth and Maturation
-
Load management
-
Return to Sport
-
Conclusioni
-
Grazie per l'interesse!
-

About this course
- €25,00
- 9 lezioni
- 1 ora di contenuto video
Paolo Perna
-
€25,00
"La spondilolisi nel giovane atleta" di Paolo Perna
Altre Masterclass
-
"Fisioterapia e cefalee primarie: un approccio EBM" di Matteo Castaldo
Corso5.0 Valutazione media (1 recensione)Scopri qual è il ruolo del fisioterapista nella gestione delle cefalee primarie, in particolare con terapia manuale ed esercizio terapeutico, secondo un approccio basato sulle evidenze.
€29
-
"Gestione della concussion nel soggetto sportivo" di Marco Bazo & Giacomo Mazzon
CorsoQuesta masterclass ti guiderà attraverso il ragionamento clinico supportato dalle evidenze alla base dell'inquadramento e della gestione fisioterapica degli atleti dopo concussion.
€25
-
"Fisioterapia e dolore: un cambio di paradigma necessario per il fisioterapista moderno" di Andrea Polli
CorsoLe conoscenze attuali in fisioterapia si sono evolute a vantaggio di un modello più responsivo alle esigenze dei fisioterapisti e dei pazienti. Scopri perché il modello biomedico deve essere abbandonato e sostituito da un nuovo paradigma.
€29
-
"Valutazione dell'arto inferiore nel soggetto sportivo" di Natalia Bittencourt
CorsoScopri l'approfondimento basato sulle evidenze della valutazione degli arti inferiori negli atleti per guidare il ragionamento clinico alla base degli interventi preventivi e riabilitativi.
€20