• Durata di 4 ore

    Il corso prevede una durata video di 4 ore totali.

  • Certificato di completamento

    Al termine del corso verrà rilasciato un certificato di completamento.

  • Accedi per 1 anno

    Puoi accedere a questo corso per 1 anno dall'acquisto.

  • Benefit membership

    Gli abbonati alla membership hanno diritto ad uno sconto del 15% su questo e gli altri corsi.

  • Sottotitoli in italiano

    Tutti i video sono in lingua inglese con sottotitoli in italiano

Descrizione del corso

Il corso "La gestione del giovane atleta" è stato pensato per dare agli studenti gli strumenti per valutare e gestire le ragazze ed i ragazzi che praticano sport durante la delicata età dello sviluppo. 

Il corso è consigliato ai fisioterapisti e ai laureati in scienze motorie che vogliono migliorare la loro conoscenza della fisiologia della crescita, la comprensione e la valutazione dello sviluppo fisico dei giovani atleti, la pianificazione dell’allenamento e gli infortuni più frequenti in questa fascia d’età.

Il corso si divide in tre capitoli principali, discussi da tre fisioterapisti esperti del settore che esploreranno le più recenti prove di evidenza, che sono così divisi:

  1. Growth and Maturation di Eirik Halvorsen Wik.
    In questo capitolo vengono approfonditi gli aspetti legati alla maturazione dell’atleta. Sono descritte le modalità per valutare la crescita e monitorare i cambiamenti fisici. Una parte della presentazione è dedicata alla relazione che esiste tra la crescita e gli infortuni.
  2. Long Term Athlete Development (LTAD) di Will Abbott.
    In questa lezione si parla della pianificazione dell’allenamento nel giovane. Come si può programmare il miglioramento della prestazione sportiva rispettando la crescita e lo sviluppo dell’atleta. Questo capitolo è il frutto dei tanti anni di esperienza sul campo e di ricerca di Will Abbott in un settore giovanile di Premier League. 
  3. Gli infortuni nel giovane atleta di Amanda Johnson.
    Questo capitolo affronta il tema degli infortuni più frequenti nei giovani atleti. E’ fondamentale conoscere le differenze tra il giovane e l’adulto e non approcciare a queste problematiche allo stesso modo. Verranno spiegate nel dettaglio le patologie più frequenti che bisogna assolutamente conoscere quando si sta per valutare un giovane atleta. 

Docenti

Amanda Johnson

Amanda Johnson ha lavorato come fisioterapista in diversi sport ad alto livello tra cui squadre acquatiche della Gran Bretagna in particolare nuoto, nuoto sincronizzato e 10 anni con la squadra di immersioni del Regno Unito. Ha anche viaggiato con la squadra inglese di atletica leggera in campi e competizioni internazionali. Ha lavorato per 5 anni come fisioterapista della squadra di calcio femminile inglese e come docente senior per la Football Association. Ha trascorso 10 anni come fisioterapista senior presso l'Academy of Manchester United sotto Sir Alex Ferguson prima di diventare lead physiotherapist presso l'Aspire Academy per 8 anni. Il PhD e gli interessi di ricerca di Amanda sono legati ai problemi e agli infortuni subiti dallo sviluppo di giovani atleti in tutti gli sport. Ha tenuto conferenze internazionali sullo sviluppo giovanile, la maturità e gli infortuni.

Eirik Halvorsen Wik

Eirik Halvorsen Wik è PhD Student presso l'Aspetar Orthopaedic and Sports Medicine Hospital in collaborazione con l'Aspire Academy (Doha, Qatar). È affiliato all'Oslo Sports Trauma Research Center attraverso il progetto “Injuries in Youth Academy Atletic”. Il progetto si basa sulla registrazione degli infortuni presso l'Aspire Academy Sports Medicine Center, che fornisce supporto medico agli atleti dell'accademia. Eirik ha completato il suo MSc in exercise physiology presso la Norwegian School of Sport Sciences. In precedenza ha lavorato come coach di performance fisica con squadre e giocatori di calcio femminili d'élite attraverso Vålerenga e la FA norvegese.

Will Abbott

Will ha completato un BSc in Sport and Exercise Science e un Master in Sports Performance presso l'Università di Portsmouth. Will ha lavorato nel calcio professionistico negli ultimi sei anni sia al Southampton FC che, più recentemente, al Brighton e all'Hove Albion FC. Attualmente sta completando un dottorato part-time nell'area del monitoraggio del carico di allenamento, oltre al suo ruolo di Head Academy Strength and Conditioning Coach a Brighton.

Capitoli del corso

    1. Growth and maturation - Eirik Halvorsen Wik

    1. Long Term Athlete Development (LTAD) - Will Abbott

    1. Youth Injuries - Amanda Johnson

About this course

  • €70,00
  • 3 lezioni
  • 3 ore di contenuti video

Informazioni

Costo: 70€ 

L'abbonamento alla membership dà diritto al 15% di sconto. 
Per maggiori info scrivici a guidagalatticafisioterapisti@gmail.com

Durata: 4 ore di video-lezione totale da parte dei docenti.

Lingua: il corso è in lingua inglese con sottotitoli in italiano.

Accesso al corso: lo studente avrà accesso al corso fino ad 1 anno dall'acquisto dello stesso.

Info pagamento

Il corso può essere acquistato tramite carta di credito/PayPal tramite il pulsante "Acquista" oppure tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:

BENEFICIARIO: Alberto Ferrara
IBAN: LT92 3250 0059 5873 2469
Causale: Nome Cognome - Corso giovane atleta

Dopo aver effettuato il bonifico inviare la ricevuta all'indirizzo email guidagalatticafisioterapisti@gmail.com

15% di sconto se sei abbonato alla membership

Solo per 99€/anno

Un prezzo unico per accedere a tutti i webinar e ad altri grandi vantaggi. Clicca qui per altre info