Guarda tutte le masterclass
Descrizione della Masterclass
Le cefalee sono condizioni cliniche tra le più prevalenti e disabilitanti al mondo, in particolare nelle forme tensive ed emicraniche, con alti costi sociali ed economici.
Nella gestione del paziente con mal di testa il ruolo del riabilitatore trova sempre più riscontri in letteratura, in particolare nel trattamento di cefalee secondarie di tipo muscoloscheletrico, come la cefalea cervicogenica e la cefalea attribuita a disordine temporomandibolare. Diversi studi hanno inoltre descritto il ruolo che impairment muscoloscheletrici possono avere nel modulare quadri clinici di cefalee primarie, in particolare emicrania e cefalea tensiva.
Per una corretta presa in carico è importante che il riabilitatore possegga una competenza specifica in questo ambito, spesso poco considerato dal punto di vita riabilitativo.
In questo corso sarà presentata una panoramica sull’inquadramento e la gestione del paziente con cefalea, attraverso test validati e strategie di trattamento come terapia manuale, esercizio terapeutico ed educazione terapeutica, secondo un’ottica evidence based.
Obiettivi
- Descrivere le principali forme di cefalee secondo la Classificazione Internazionale delle Cefalee
- Descrivere il ruolo del riabilitatore nella gestione delle principali forme di cefalea primarie e secondarie
- Favorire lo sviluppo delle competenze cliniche individuali, di ragionamento clinico e di gestione del paziente
- Favorire il corretto inquadramento del paziente, secondo il modello planetario
- Mostrare i test clinici con la maggiore validità scientifica nella valutazione del paziente con cefalea
- Mostrare le principali tecniche di trattamento manuale articolare e miofasciale
- Fornire il più corretto approccio all’esercizio terapeutico in pazienti con mal di testa
Docente

Matteo Castaldo
-
-
Introduzione alla masterclass
ANTEPRIMA GRATUITA -
Il concetto di dolore
ANTEPRIMA GRATUITA -
Definizioni e criteri diagnostici delle cefalee
-
La cefalea di tipo tensivo
-
Il ruolo dei trigger point
-
Il ruolo del rachide cervicale
-
La fisioterapia nelle cefalee
-
Conclusioni
-
Grazie per l'interesse!
-

About this course
- €29,00
- 9 lezioni
- 1 ora di contenuto video
-
€29,00
"Fisioterapia e cefalee primarie: un approccio EBM" di Matteo Castaldo
Altre Masterclass
-
"La spondilolisi nel giovane atleta" di Paolo Perna
CorsoScopri il ragionamento clinico basato su prove di efficacia che guida il riconoscimento e gli interventi riabilitativi per i giovani atleti con spondilolisi, per ottimizzare i tempi di recupero e il ritorno alla performance.
€25
-
"Fisioterapia e dolore: un cambio di paradigma necessario per il fisioterapista moderno" di Andrea Polli
CorsoLe conoscenze attuali in fisioterapia si sono evolute a vantaggio di un modello più responsivo alle esigenze dei fisioterapisti e dei pazienti. Scopri perché il modello biomedico deve essere abbandonato e sostituito da un nuovo paradigma.
€29
-
"Il soggetto con instabilità di spalla: obiettivi, procedure e prospettive secondo EBM" di Fabrizio Brindisino
CorsoApprofondisci con questa masterclass il tema delle instabilità di spalla secondo un approccio centrato sulla persona, dall'inquadramento clinico alla gestione fisioterapica.
€25
-
"Gestione della concussion nel soggetto sportivo" di Marco Bazo & Giacomo Mazzon
CorsoQuesta masterclass ti guiderà attraverso il ragionamento clinico supportato dalle evidenze alla base dell'inquadramento e della gestione fisioterapica degli atleti dopo concussion.
€25
-
"Valutazione dell'arto inferiore nel soggetto sportivo" di Natalia Bittencourt
CorsoScopri l'approfondimento basato sulle evidenze della valutazione degli arti inferiori negli atleti per guidare il ragionamento clinico alla base degli interventi preventivi e riabilitativi.
€20